Obblighi e adempimenti delle strutture
Il gestore della struttura è tenuto ad agevolare l’assolvimento dell’imposta da parte di colui che soggiorna presso la struttura ricettiva e a rendicontare al Comune il relativo incasso.
OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
Il gestore è tenuto a:
a) richiedere il pagamento dell’imposta di soggiorno inderogabilmente entro il momento della partenza del soggiornante e a rilasciare la relativa quietanza.
b) far compilare all’ospite che si rifiuti di versare l’imposta l’apposito modulo A (Dichiarazione di omesso versamento dell'Imposta di soggiorno). Nel caso in cui l’ospite si rifiuti di compilare il modulo A, lo stesso gestore deve compilare il modulo B che vale come segnalazione del rifiuto da parte dell’ospite. Entrambi i moduli sono scaricabili in allegato e se compilati dovranno essere conservati dal gestore per 5 anni.
c) comunicare al Comune di Gatteo
- Entro il 15 Luglio per il mese di Giugno
- Entro il 15 Agosto per il mese di Luglio
- Entro il 15 Settembre per il mese di Agosto
- Entro il 15 Ottobre per il mese di Settembre
per ogni mese soggetto ad imposta:
1) numero di coloro che hanno pernottato presso la propria struttura nel periodo indicato e sono soggetti ad imposta
2) durata del soggiorno
3) eventuale numero dei soggetti esenti
4) eventuale numero di soggetti che si sono rifiutati di pagare l’imposta
La comunicazione potrà essere effettuata, avvalendosi della modulistica predisposta dall’Ente e scaricabile in allegato, con le seguenti modalità:
• VIA TELEMATICA AGLI INDIRIZZI DI :
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: gatteo@cert.provincia.fc.it
POSTA ELETTRONICA semplice: tributi@comune.gatteo.fc.it
• VIA FAX: 0541/933344
• VIA POSTA (invio a mezzo raccomandata)
Comune di Gatteo
Ufficio Tributi, Piazza Vesi, 6 47043 Gatteo
• PRESENTAZIONE DIRETTA ALLO SPORTELLO DEL PROTOCOLLO
Ufficio Urp
Comune di Gatteo
Piazza Vesi, 6 47043 Gatteo
Le prime tre sono modalità da preferire.
Il gestore dovrà conservare tutta la documentazione per 5 anni per poterla esibire a richiesta del Comune in occasione di eventuali controlli.
OBBLIGHI DI VERSAMENTO E RENDICONTAZIONE
Provvedere al versamento dell’Imposta di Soggiorno a favore del Comune di Gatteo, entro il giorno 15 del mese successivo, con le seguenti modalità:
1) Accedendo al sito del Comune nella sezione relativa al Pagopa. Disponibile al seguente link: https://gatteo.comune-online.it/web/pagamenti
2) Con quietanza di Tesoreria presso gli sportelli delle filiali di Gatteo e Gatteo Mare della banca Crédit Agricole (ex Cassa di Risparmio di Cesena) mediante accredito sul c/c Bancario intestato alla Tesoreria Comunale: IT 72 N 062306 78210 00030252243
Il versamento da effettuarsi dovrà contenere la causale “Imposta di Soggiorno”, l’indicazione del numero di presenze e il mese di riferimento, la denominazione della struttura.
Nell’ipotesi di versamento di sanzioni, queste dovranno essere versate distintamente con la causale “Sanzioni Imposta di soggiorno”.
Il documento qui allegato permette di effettuare il versamento dell'imposta di soggiorno presso banca Crédit Agricole ex Cassa di Risparmio di Cesena filiale di Gatteo Mare in esenzione dall'imposta di bollo.
Esenzione da imposta di bollo
RICEVUTA DI PAGAMENTO AL TURISTA
Non è obbligatorio emettere un documento separato rispetto alla normale ricevuta fiscale del pernottamento.
L’imposta di soggiorno potrà essere inclusa nella ricevuta fiscale che verrà emessa al momento della riscossione dell’intera prestazione. In tal caso, oltre alle voci utilizzate normalmente, dovrà essere aggiunta la seguente:
• Imposta di soggiorno Comune di Gatteo (Fuori campo IVA).
Nel caso la struttura ricettiva decida di emettere ricevuta a parte, può utilizzare, con le modifiche, integrazioni o riduzioni che ritenga opportuno in relazione alla propria struttura organizzativa, il modello di seguito allegato (fac simile ricevuta di soggiorno Gatteo).
Modulistica