domenica 27 settembre 2020 - dalle ore 15:00 alle 18:00
Arena del Castello (luogo aperto)
LA VITA SUL CONFINE. Abitudini e quotidianità lungo il Rubicone nell'antichità
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna, in collaborazione con il Comune di Gatteo e la ditta Tecne S.rl., organizza per domenica 27 settembre un pomeriggio dedicato alle nuove scoperte archeologiche avvenute nel territorio di Gatteo tra il 2018 e il 2020.
Il programma dell’evento prevede una conferenza di presentazione dei dati dello scavo archeologico, seguita
da attività di archeologia sperimentale, per far conoscere la vita in un villaggio protostorico e per far rivivere
la quotidianità di un accampamento romano, tra addestramento dei militari e abitudini dei civili.
Programma:
Ore 15.00 Apertura evento e accesso all’Arena
Ore 15.30 Conferenza di presentazione dei risultati dello scavo condotto a Gatteo tra 2018 e 2020
Gatteo. Nuove scoperte archeologiche tra protostoria ed epoca romana
A cura di Annalisa Pozzi (SABAP-Ra), Cristian Tassinari (Tecne S.r.l.)
Ore 16.30 Immergersi nel passato attraverso l’Archeologia sperimentale
Verrà ricreata la vita nel villaggio protostorico, di cui l’indagine ha documentato la presenza di tombe,
strutture abitative e aree di lavorazione artigianale, e ricostruite le tracce di apprestamenti militari, riferibili al
sistema difensivo del limes sul Rubicone.
Uomini e donne dell’età del Ferro
Allestimento di corredi delle tombe e degli utensili dall’abitato, che ci restituiscono l’immagine di una
comunità composta da guerrieri, artigiani specializzati nella concia delle pelli e signore di rango dedite alla
tessitura.
A cura di Tecne S.r.l. e Associazione culturale Legio VI Ferrata
L’accampamento romano
Ricostruzione di un accampamento romano attrezzato ed organizzato, con esercitazione militare e punti
informativi dedicati alle attività dei civili (donne, bambini, artigiani e commercianti), che condividevano la
vita con i soldati posti a difesa dei confini di Roma.
A cura dell’Associazione culturale Legio VI Ferrata
INFO E PRENOTAZIONI
In caso di pioggia la conferenza si terrà presso il Teatro L. Pagliughi, via G. Garibaldi 6/a, mentre i punti didattici saranno allestiti sotto il portico del Comune
Partecipazione libera e gratuita
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
via mail: biblioteca@comune.gatteo.fc.it
telefonicamente: dal martedì al venerdì, dalle ore 15:00-19:00 al seguente numero cell. +39 334 5424882