Palio dei Barocci - Comune di Gatteo

Eventi - Comune di Gatteo

Palio dei Barocci

-

Nove giornate dedicate alla festa parrocchiale di San Michele con musica, spettacoli comici, animazione per bambini, artisti di strada, stand gastronomici, fuochi d’artificio e il tradizionale ‘Palio dei Barrocci’, la gara a staffetta nella quale i rioni di Sant’Angelo di Gatteo si sfidano utilizzando una tavoletta con quattro ruote e un manubrio chiamato il ‘Barroccio’

Programma 2023
Giovedì 21 settembre
ore 19.00: apertura stand gastronomico
ore 20.30: La Barroccia, Corsetta del Rubicone
ore 21.30: Gallo Team in concerto

Venerdì 22 settembre
ore 19.00: apertura stand gastronomico
ore 21.30: fontane danzanti
ore 22.15: Forever Young DJ Disco 70-80-90

Sabato 23 settembre
ore 19.00: apertura stand gastronomico
ore 21.30: Max Pezzali Tribute band

Domenica 24 settembre
ore 12.30: apertura stand gastronomico
ore 15.00: mercatino dei bimbi
ore 18.30: apertura stand gastronomico
ore 16.00: Bimbobell
ore 21.30: Mirko Casadei POPular Folk Orchestra. Apre la serata Denise Battaglia

Lunedì 25 settembre
ore 19.00: apertura stand gastronomico
ore 21.30: Paolo Crepet - evento a pagamento. Biglietti in prevendita su www.ticketone.it

Giovedì 28 settembre
ore 19.00: apertura stand gastronomico
ore 21.30: Cevoli, Pizzocchi e Giacobazzi - *evento a pagamento. Biglietti in prevendita su www.ticketone.it

Venerdì 29 settembre
ore 19.00: apertura stand gastronomico
ore 21.30: Palio dei Barrocci (gara a staffetta fra i rioni di Sant’Angelo) e parata con il gruppo di sbandieratori e di figuranti in abiti d’epoca
ore 23.00: fuochi d’artificio

Sabato 30 settembre
ore 19.00: apertura stand gastronomico
ore 21.30: Pop Deluxe. Special guest: Ivana Spagna

Domenica 1 ottobre
ore 8.30 tributo di Porsche e Piaggio
ore 12.00: apertura stand gastronomico
ore 15.00 mercatino dei bimbi
ore 17.00 La Sabri e Pika
ore 18.30: apertura stand gastronomico
ore 21.30: Joe Dibrutto in concerto

Inoltre tutte le sere:

  • mostra di pittura dell’Associazione Pittori della Pescheria Vecchia di Savignano S/R;
  • mostra internazionale di lavori conventuali e opere sacre a cura di Davide Bagnolini;
  • animazione per bambini e trucca bimbi;
  • Nonno Banter 57 – giochi di strada;
  • ritrattista e tanti artigiani nel mercatino dei Barrocci e mercatino per bambini.

Il Palio dei Barrocci prosegue il 13, 14 e 15 ottobre con la Festa della birra 2023

Ingresso: gratuito se non diversamente indicato.

Per info e prenotazioni: tel 338 9171439 – mail: info@paliodeibarrocci.it – fb: @PalioDeiBarrocci – www.paliodeibarrocci.it

 

quando
inizio: fine:
Risultato (36 valutazioni)