Corte interna Castello Malatestiano di Gatteo - ore 21.30
Rassegna teatrale Elsinore - Attori al Castello
CAMILLO GRASSI
“Il condor”
di Gianni Clementi
regia Massimo Venturiello
“Il Condor” è un testo sul ciclismo, vissuto dal gregario. Il gregario, in gergo sportivo, è quello addetto all’aiuto del Capitano. Deve soccorrerlo nei momenti di crisi, tirargli la volata. In poche parole deve immolarsi per la gloria di un altro. È pagato per questo. Ma chi, in vita sua, non ha mai pensato di vincere almeno una volta? Chi non ha mai sognato di arrivare sul traguardo per primo? Non è raro che sconosciuti gregari per anni si trasformino improvvisamente in campioni. Quasi sempre sono aiuti chimici che gli consentono di superare il fatidico limite della mediocrità e la cronaca sportiva e non solo di questi anni ce lo ricorda giornalmente. E quando “il fine giustifica i mezzi”, spesso le ipotesi di gloria si trasformano in tragedia.
Oltre che nel ciclismo, questo avviene anche nella vita e, forse, mai come oggi giorno, in una società come la nostra competitiva e senza scrupoli, dove solo i vincenti, a qualsiasi costo, sembra abbiano diritto di cittadinanza. È un mondo questo che non prevede concettualmente i deboli, anche se ovviamente non ne può fare a meno. “Il Condor” forse solo come pretesto ciclistico per parlare d’altro, ma anche per ricordare odori dimenticati d’infanzia, profumi d’ arance spagnole, visioni ad alta quota di una povertà sconosciuta alle nostre rassicuranti latitudini. Resta il sogno del gregario: un desiderio talmente umano da non poter non sollecitare in chi lo ascolta, in uno sfogo ironicamente tragico, un
istinto di solidarietà.
PROGRAMMA COMPLETO DELLA RASSEGNA ESTATE 2024:
Giovedì 13 giugno 2024
VITO
“L’altezza delle lasagne. Monologo di sopravvivenza gastronomica”
di Francesco Freyrie e Andrea Zalone
adattamento drammaturgico Daniele Sala
Mercoledì 19 giugno
MARIA AMELIA MONTI
“La lavatrice del cuore”
con l’accompagnamento musicale di Federico Hodling
a cura di Edoardo Erba
Giovedì 27 giugno
CAMILLO GRASSI
“Il condor”
di Gianni Clementi
regia Massimo Venturiello
Giovedì 4 luglio
DENIS CAMPITELLI
“Fat jazz”
dalle poesie e dai racconti di Giovanni Nadiani
Giovedì 11 luglio
MASSIMO POLIDORO
“Un senso di meraviglia”
Lectio-spettacolo dal libro “La meraviglia del tutto. Conversazioni con Piero Angela”
Giovedì 18 luglio
TERESA CINQUE
“Trigger contro trigger”
regia Simona Nasi
Giovedì 25 luglio
ROBERTO MERCADINI
“Moby Dick. Narrazione da Melville”
✤ PREVENDITE ELSINORE
Per tutti gli spettacoli, biglietti in vendita su www.liveticket.it
Nella prevendita online è possibile usufruire di Bonus Cultura e Carta del Docente.
Biglietteria presso Castello Malatestiano attiva i giorni di spettacolo dalle ore 20,00
✤ BIGLIETTI
Biglietto intero € 16
Ridotto Under 16 e residenti Comune di Gatteo € 8
Abbonamento € 90,00
✤ INFORMAZIONI
Tel. 370 368 5093
Sillaba email: spettatore@sillaba.org
Biblioteca comunale "G. Ceccarelli" email: biblioteca@comune.gatteo.fc.it
Comune di Gatteo email: urp@comune.gatteo.fc.it
La rassegna teatrale ELSINORE è curata da Sillaba con il contributo del Comune di Gatteo - Assessorato alla cultura.