Gatteo Lectures: DAVIDE PIOGGIA - Una lingua paradossale - Comune di Gatteo

Eventi - Comune di Gatteo

Gatteo Lectures: DAVIDE PIOGGIA - Una lingua paradossale

Incontri di promozione alla lettura

Giovedì 16 gennaio ore 21 – Biblioteca comunale G. Ceccarelli
DAVIDE PIOGGIA - Una lingua paradossale
Percorso a più voci attraverso i classici della poesia dialettale santarcangiolese.
Con la partecipazione della poeta Annalisa Teodorani
Davide Pioggia laureato in fisica, è passato poi allo studio della linguistica, occupandosi in particolare dei dialetti romagnoli. Fra le sue pubblicazioni: i saggi Fonologia del santarcangiolese (2012), Dialetti romagnoli (2014, in collaborazione con Daniele Vitali), e E' rèmmal (2015).
Nell'ottobre del 2015 è stato nominato membro del Comitato Scientifico per la salvaguardia, la valorizzazione e la trasmissione dei dialetti dell'Emilia-Romagna. È il fondatore e il redattore del sito www.dialettiromagnoli.it

Programma 2025
Venerdì 21 febbraio ore 21 – Biblioteca comunale G. Ceccarelli
FRANCESCA GIRONI - Qualcuno l'ha già detto
A partire dall’idea che forse ogni poesia è un tentativo di riscrivere o rispondere a testi scritti da altri, per opposizione o per emulazione, la poeta Francesca Gironi propone una playlist di poesie altrui a cui risponderà con testi suoi, corrispondenze poetiche con i vivi e con i morti, poesie inconsapevolmente gemelle. Perché qualcuno l’ha già detto prima di noi, e a volte persino meglio.

Venerdì 21 marzo ore 21 – Biblioteca comunale G. Ceccarelli
ALESSANDRA RACCA - La tua risata di gola, poesie che se la ridono sotto i versi
Una serata con la poeta Alessandra Racca dedicata allo humor in poesia, in tutte le sue declinazioni: poete e poeti sorridenti, sornioni, divertenti, comici, ironici, sarcastici, divertiti, divertenti e giocherelloni.

Martedì 15 aprile ore 21 – Oratorio di San Rocco*
ROBERTO MERCADINI - Poesie sottopelle
La poesia non è solo il regno dello spirito e dei sentimenti elevati, ma anche della carne, del suo tepore, del suo peso; della lingua, delle viscere, dei piedi. Poesie sublimi, tenerissime, brutali sono state scritte con il corpo e sul corpo, nel corpo a corpo incessante dei poeti con la parola.
* prenotazione obbligatoria dal 7 aprile al numero 0541 932377
INGRESSO GRATUITO

quando
telefono
0541 932377
e-mail
biblioteca@comune.gatteo.fc.it
Risultato (25 valutazioni)