Approvato il Piano di protezione civile comunale Approvato lo strumento di pronto intervento in caso di calamità recependo le più recenti normative regionali.
Prorogata al 30 settembre la scadenza per presentare le domande di saldo CIS E’ stata prorogata di sei mesi la scadenza per presentare la richiesta di saldo del Cis, il Contributo di immediato sostegno. Di fatto, i cittadini la cui abitazione principale sia stata allagata potranno inviare la domanda di saldo non entro il 30 marzo, bensì entro il 30 settembre 2024.
Allerta meteo: criticità gialla per vento 23.02 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado GIALLA per criticità #vento dalle 00:00 del 23 febbraio 2024 fino alle 00:00 del 24 febbraio 2024
Allerta meteo: criticità gialla per stato del mare 20.01 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado GIALLA per criticità #statodelmare dalle 00:00 del 20-01-2024 alle 00:00 del 21-01-2024
Allerta meteo: criticità arancione per stato del mare, gialla per vento e mareggiate 19.01 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado ARANCIONE per criticità #statodelmare e GIALLA per criticità #vento e #mareggiate Dalle 00:00 del 19/01/2024 alle 00:00 del 20/01/2024
Emergenza alluvione: prorogata al 30 marzo la scadenza per presentare le domande di saldo del CIS E’ stata prorogata di tre mesi la scadenza per presentare la richiesta di saldo del Cis, il Contributo di immediato sostegno. Di fatto, i cittadini la cui abitazione principale sia stata allagata potranno inviare la domanda di saldo non entro il 31 dicembre, bensì entro il 30 marzo 2023.
Allerta meteo: livello di criticità arancione per vento sabato 2.12 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado ARANCIONE per criticità #vento Dalle 00:00 del 02/12/2023 alle 00:00 del 03/12/2023
Allerta meteo: livello di criticità gialla 22.11 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado GIALLA per criticità #idraulica, #idrogeologica, #vento, #statodelmare, #mareggiate Dalle 00:00 del 22/11/2023 alle 00:00 del 23/11/2023
Rimborsi alluvione, piattaforma on line: via alle richieste di famiglie e imprese Dal 15 novembre, famiglie e imprese potranno richiedere il contributo per i danni causati dalle alluvioni che a maggio hanno colpito l’Emilia-Romagna. Sarà infatti attiva la piattaforma informatica “Sfinge Alluvione 2023”
Allerta meteo: livello di criticità gialla per vento 17.11 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado GIALLA per criticità #vento dalle 00:00 del 17/11/2023 alle 00:00 del 18/11/2023
Allerta meteo: livello di criticità gialla/arancione per vento, mareggiate 05.11 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado GIALLA/ARANCIONE per criticità #vento #mareggiate dalle 00:00 del 05/11/2023 alle 00:00 del 06/11/2023
Allerta meteo: livello di criticità gialla per vento 04.11 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado GIALLA per criticità #vento dalle 00:00 del 04 novembre 2023 fino alle 00:00 del 05 novembre 2023
Allerta meteo: livello di criticità gialla per temporali, vento, mare 02.11 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado GIALLA per criticità #idraulica, #idrogeologica, #temporali, #vento, #statodelmare, e #mareggiate. dalle 00:00 del 02 novembre 2023 fino alle 00:00 del 03 novembre 2023
Allerta meteo: livello di criticità gialla per vento 03.11 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado GIALLA per criticità #vento. dalle 00:00 del 03 novembre 2023 fino alle 00:00 del 04 novembre 2023
Allerta meteo: livello di criticità gialla per vento 30.10 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado GIALLA per vento dalle 00:00 del 30 ottobre 2023 fino alle 00:00 del 31 ottobre 2023
Allerta meteo: livello di criticità gialla per temporali, vento, mare 31.10 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado GIALLA criticità #idraulica, #temporali, #vento, #statodelmare e #mareggiate dalle 12:00 del 30 ottobre 2023 fino alle 00:00 del 01 novembre 2023
Maltempo luglio 2023, via alle procedure di rimborso per privati e imprese Via alle procedure per i rimborsi - fino a 5mila euro per i privati e 20mila per le imprese - destinati ai cittadini e le aziende che, dal 22 al 27 luglio scorsi, sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo.
Risorse per imprese turistiche e ricettive in zone colpite da eventi alluvionali da maggio 2023 Il Ministero del Turismo ha istituito un Fondo con una dotazione di 10 milioni di euro a favore degli operatori aventi sede operativa nei territori interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, Presentazione delle domande sulla piattaforma ministeriale entro le ore 18:00 di lunedì 6 novembre 2023
Emergenza alluvione: prorogata al 31 dicembre la scadenza per presentare le domande di saldo del CIS E’ stata prorogata di due mesi la scadenza per presentare la richiesta di saldo del Cis, il Contributo di immediato sostegno. Di fatto, i cittadini la cui abitazione principale sia stata allagata potranno inviare la domanda di saldo non entro il 31 ottobre, bensì entro il 31 dicembre 2023.
Allerta meteo: livello di criticità gialla per vento 27/28.10 Avviso Allerta meteo - Nuova allerta della Protezione Civile Regionale di grado giallo per GIALLA per vento dalle 12:00 del 27 ottobre 2023 fino alle 00:00 del 29 ottobre 2023