Il mercato di lunedì 18 maggio di Gatteo Mare ancora limitato ai banchi alimentari Il mercato settimanale di lunedì 18 maggio a Gatteo a Mare rimarrà ancora limitato ai banchi alimentari.
Firmata l’Ordinanza comunale che disciplina lo svolgimento degli sport acquatici Firmata l’Ordinanza comunale che disciplina lo svolgimento degli sport acquatici, con decorrenza dal 9 Maggio 2020. Rimane esclusa la balneazione.
Nuova ordinanza: spostamenti in ambito regionale anche con conviventi Coronavirus, nuova ordinanza: spostamenti in ambito regionale, anche insieme a persone conviventi
Linea di ascolto telefonico per supporto emotivo Per tutti i residenti dei comuni dell'Unione Rubicone e Mare sarà attivo il punto di ascolto per supporto emotivo. Per accedere al servizio chiamare lo 0541/809686
Avviso per gli utenti della biblioteca comunale La biblioteca di Gatteo resta chiusa dal 4 maggio fino ad ulteriore avviso per consentire l'organizzazione del servizio di prestito nel rispetto delle norme per la prevenzione del contagio da Covid-19.
Coronavirus - 4 maggio - Nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti Pubblichiamo il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti valido dal 4 maggio 2020
Covid 19: Domande frequenti sugli spostamenti Sono state pubblicate le risposte alle domande frequenti rispetto al nuovo DPCM 26 aprile 2020 e rispetto ai decreti del Presidente della Giunta regionale n. 73 del 28 aprile 2020 e n. 74 del 30 aprile 2020 per chiarire i dubbi sulle nuove norme in vigore a partire dal 4 maggio.
Torna il mercato settimanale limitatamente ai banchi alimentari Torna il mercato settimanale limitatamente ai banchi alimentari da lunedì 4 Maggio ai Giardini Don Guanella di Gatteo a Mare da mercoledì 6 Maggio a Sant’Angelo da giovedì 7 Maggio a Gatteo. L’area sarà transennata e l’accesso sarà possibile a due persone per banco alla volta, si consiglia di utilizzare la mascherina e di rispettare tutte le indicazioni fornite all’ingresso.
Covid 19: Contributi regionali per la sanificazione In arrivo 3 milioni di euro per la sanificazione di alberghi, campeggi, stabilimenti termali e pubblici esercizi. Dal bando regionale, risorse a fondo perduto per la sicurezza anche di strutture stagionali di somministrazione alimenti e bevande
Covid 19: Nuova ordinanza regionale con decorrenza dal 4 maggio. Firmata nuova ordinanza regionale, con decorrenza da lunedì 4 maggio, Obbligo mascherine. Riaprono parchi e giardini, biblioteche (per il solo prestito) e cimiteri. Sì all'attività sportiva e motoria. Via libera agli spostamenti (rientro in giornata) per la manutenzione delle seconde case.
Nuova ordinanza regionale: consentita manutenzione di imbarcazioni Firmata nuova ordinanza regionale, con decorrenza da mercoledì 29 aprile, per lo svolgimento delle attività di manutenzione di imbarcazioni, sono consentite alle imprese del settore edilizio le attività propedeutiche alla riapertura dei cantieri negli stabilimenti balneari, sia su demanio pubblico che su proprietà private, nelle strutture ricettive, negli impianti termali, nei parchi tematici ed all’interno dei pubblici esercizi e degli esercizi commerciali.
Ripristinata l'erogazione di prestazioni sanitarie non urgenti Da martedì 28 aprile, in tutta l’Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, è consentita l’erogazione di alcune prestazioni programmabili e non urgenti da parte delle strutture del sistema sanitario pubblico e privato, che erano state sospese a causa dell’epidemia. Si riparte dunque progressivamente con l’attività ordinaria, nel massimo rispetto della sicurezza di pazienti e operatori.
Covid 19: dal 4 maggio la "Fase 2" delle misure di prevenzione del contagio Il nuovo Dpcm del 26 aprile 2020 ha introdotto alcune novità per il contenimento del contagio da Covid-19 che avranno valenza dal 4 maggio e per le successive due settimane.
Firmata nuova ordinanza regionale, riprende l'attività in orti comunali Fra le principali novità valide in tutto il territorio regionale, dal 23 aprile al 3 maggio saranno consentite alcune attività come la cura degli orti, ma senza spostarsi fuori dal comune di residenza, o sempre all’interno del proprio comune -, o la vendita di prodotti florovivaistici (semi, piante, fiori).
Conto corrente dedicato all'emergenza coronavirus Il Comune di Gatteo ha attivato un conto corrente dedicato all'emergenza coronavirus. Le offerte raccolte verranno utilizzate per fronteggiare l'emergenza da Covid-19.
Chiarimenti in merito alle restrizioni alla silvicoltura e ai tagli boschivi per autoconsumo Per quanto riguarda i tagli boschivi per autoconsumo la normativa non ha subito modifiche e pertanto restano consentiti solo in presenza di una effettiva situazione di necessità, limitando gli spostamenti dalla propria residenza e comunque entro il territorio comunale.
Chiarimenti in merito alle restrizioni alle attività degli esercizi commerciali Si forniscono chiarimenti relativi alle nuove disposizioni vigenti fino al 3 maggio in materia di restrizioni alle attività degli esercizi commerciali conseguenti all’emergenza COVID-19.
D.P.C.M. 10 aprile 2020 - nuove misure per lo svolgimento delle attività produttive Ecco i moduli e le modalità di comunicazione alla Prefettura di Forlì-Cesena per la prosecuzione della propria attività
Rinviata la partita della nazionale cantanti a data da destinarsi Vista l’emergenza determinata dal Corona virus Covid 19, e viste le disposizioni governative che impediscono la possibilità di organizzare una partita di calcio seppur benefica, i Sindaci dei Comuni di Cesenatico e Gatteo in accordo con la Nazionale Italiana Cantanti comunicano che la partita denominata “In Soccorso della Vita” prevista per il giorno 8 maggio 2020, purtroppo è sospesa e sarà rinviata a data da destinarsi.
Coronavirus - Proroga fino al 13 aprile 2020 delle misure per il contenimento del contagio Conferenza stampa del Presidente Conte - Il Presidente ha appena firmato il Dpcm che proroga fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19 -