Felice Natale Gatteo - calendario degli eventi di dicembre e gennaio

Il Natale si accende a Sant'Angelo
Sabato 1 dicembre 2018 dalle ore 16 - Sant'Angelo di Gatteo, Piazza Fracassi
Pomeriggio in famiglia tra cantarelle e vin brulé. Spettacoli per bambini, accensione del grande albero e super hit da cantare insieme ai CanClan
ore 16.00 "Le storie di Sindél" di e con Matteo Curatella. Spettacolo di narrazione e musica
ore 17.00 Accendiamo il Natale a S. Angelo. Accensione dell'Albero di Natale e delle luminarie
ore 17.15 I CANCLAN (Cantautori Clandestini) in concerto. Canzoni pop-rock inedite e le cover dei grandi cantautori italiani
ED INOLTRE... Giochi della tradizione con CAIMERCATI. Stand gastronomici con cantarelle e vino a cura delle Associazioni Vitainsieme, Uniti per Gatteo e Centro Auser Giulio Cesare.
ingresso libero
In cammino per i presepi
Venerdì 7 Dicembre 2018 alle ore 20.30 - Oratorio di San Rocco
Adotta un angolo del paese per inventare il tuo presepe. Partendo dall'Oratorio, passeggiata lungo le vie del paese per ammirare i presepi allestiti dalle scuole ed dai cittadini, accompagnati dalla musica degli zampognari. Tappa in biblioteca dove Babbo Natale accoglierà i bambini e riceverà le loro letterine. Al ritorno vin brulé. A cura del comitato Cittadini Gatteo centro e Consulta di Gatteo - 12° edizione.
Silvio Castiglioni legge e racconta IO, AGAMENNONE
Domenica 9 dicembre alle ore 17.00 - Oratorio di San Rocco
di Giulio Guidorizzi
Musicisti: Aldo Capicchioni (violino), Michela Zanotti (viola), Sebastiano Severi (violoncello), Daniela Bertozzi (soprano), Mauro Montanari (tenore), Marco Capicchioni (arrangiamenti).
Al termine brindisi augurale e buffet.
A cura dell'Associazione Italia Nostra vallate Uso e Rubicone.
ingresso libero
Adobbi - Amo il Natale... Alla Ceccarelli!
Mercoledì 12 dicembre 2018 alle ore 16.30 - Biblioteca Comunale G. Ceccarelli
Aspettiamo il Natale creando tanti addobbi per decorare insieme l’albero e la stanza del racconto della biblioteca. Ci servono tanta voglia di divertirsi e fantasia a volontà!
Per bambini dai 4 agli 11 anni.
Laboratorio gratuito su iscrizione. Posti limitati. Iscrizione richiesta presso la biblioteca.
Anche i cani vanno… in pensione
Sabato 15 dicembre 2018 alle ore 16.30 - Biblioteca Comunale G. Ceccarelli
Spettacolo di pupazzi animati di Mirko Alvisi. Vi siete mai chiesti cosa si dicano i cani quando abbaiano da un capo all'altro della città? Probabilmente si raccontano gioie, paure, sogni; sì, perché loro come noi, hanno dei sentimenti veri e propri e, come noi, a volte vanno in… pensione: ossia in un albergo vero e proprio, con un parco, le camere cuccia, e addirittura un centro-benessere. Quando chi si occupa dei nostri amici a quattro zampe è costretto per un certo periodo di tempo a separarsi da loro, non può e non deve mai abbandonarli. E allora ecco qua la "PENSIONE 2 STELLE" per cani di tutte le razze, di tutte le taglie, di tutte le età.
ingresso libero
Natale in casa
Domenica 16 dicembre 2018 alle ore 21 - Oratorio di San Rocco
Spettacolo teatrale di Francesco Gabellini con Francesco Tonti e Francesca Airaudo. Marito e moglie si trovano in casa durante la notte di Natale. Devono andare ad interpretare San Giuseppe e la Madonna per il presepe vivente, ma accade un imprevisto che assume i toni del giallo. Nel cercare la soluzione i due si raccontano, passando dal dramma leggero ad una irresistibile comicità. E come in tutte le grandi storie, il finale ci suggerisce qualcosa da imparare. Spettacolo in "dialetto d'autore" di Francesco Gabellini.
ingresso libero
Adobbi - Amo il Natale... Alla Ceccarelli!
Mercoledì 19 dicembre 2018 alle ore 16.30 - Biblioteca Comunale G. Ceccarelli
Aspettiamo il Natale creando tanti addobbi per decorare insieme l’albero e la stanza del racconto della biblioteca. Ci servono tanta voglia di divertirsi e fantasia a volontà!
Per bambini dai 4 agli 11 anni.
Laboratorio gratuito su iscrizione. Posti limitati. Iscrizione richiesta presso la biblioteca.
Un abbraccio senza confini
sabato 22 dicembre 2018 alle ore 21.00 - Teatro L. Pagliughi, Gatteo
Concerto spettacolo della CTM Academy - Scuola di canto teatro e musica di Gatteo per la sensibilizazione sull'adozione a distanza.
ingresso ad offerta libera
Le dodici notti
Sabato 29 dicembre alle ore 16.30 - Centro Culturale Auser Giulio Cesare, Gatteo Mare
Narrazione e canti per grandi e piccini con "Le Strologhe". Storie d'inverno, leggende e fiabe che popolano le notti speciali di questo magico periodo dell'anno, evocando profumo di zenzero e cannella e crepitio di legna nel camino. Al termine merenda per tutti offerta dall’Associazione Auser.
ingresso libero
Ensemble "Incroci Wind"
Sabato 29 dicembre alle ore 20.30 - Oratorio di San Rocco
Concerto di musica classica a cura dell'Associazione Il porto di Leonardo. Musiche di W.A. Mozart, G. Gershwin, Zequinha De Abreu, J.S. Bach.
ingresso libero
Il Presepe dei ragazzi
domenica 09 dicembre 2018 - domenica 13 gennaio 2019
Presepe artistico realizzato dalla famiglia Fantini, a cura dell'Associazione Uniti per Gatteo in collaborazione con il centro Ricreativo Auser Giulio Cesare.
ingresso libero
Buon Anno Gatteo
Martedì 1 Gennaio 2018 dalle ore 15.00 - Piazza Vesi, Gatteo
Imperdibile festa in piazza nel pomeriggio del Primo gennaio.
Si balla con la "tradizione" dell'orchestra Moreno il Biondo e il Grande Evento. Brindisi all’imbrunire con i successi di un cantautore doc come Andrea Mingardi. Entusiasmo assicurato con la grinta Rock della "Vasco tribute band" dei Roxy Bar, special guest Gallo e Cicci Bagnoli. In conclusione ci si scatena con "Balla coi miti" di Luigi del Bianco.
Presenta Monica Kiss. Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta su Radio Sabbia e Teleromagna.
Befana... alla Ceccarelli
Sabato 5 gennaio alle ore 16.30 presso la Biblioteca comunale G. Ceccarelli
Festeggiamo insieme in biblioteca. Tombola e divertimento per bambini dai 7 ai 10 anni. Al termine merenda per tutti.
gradita prenotazione
Festa della Pasquela
Domenica 13 gennaio dalle ore 14.30 in Piazza Vesi a Gatteo
Manteniamo vive le tradizioni! Pomeriggio d'intrattenimento: cori dei Pasquaroli del paese e dintorni, spettacolo comico di Sgabanaza e musica. Gustosa merenda con cantarelle e vin brulè e per finire... tombola in piazza!
A cura dell'Associazione Il Castello e dintorni.