Bonus bebé erogato dall'INPS - Comune di Gatteo

archivio notizie - Comune di Gatteo

Bonus bebé erogato dall'INPS

 

Cos'è
Un assegno annuo di importo pari a 960 euro da corrispondere mensilmente per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017,  fino al terzo anno di vita del bambino, oppure fino al terzo anno dall’ingresso in famiglia del figlio adottato (articolo 1 della legge di stabilità per il 2015, legge 23 dicembre 2014, n. 190, ai commi dal 125 al 129).

 

Requisiti del richiedente
La domanda può essere presentata dal genitore, anche affidatario, in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana, oppure di uno stato UE, oppure in caso di cittadino di Stato extracomunitario, si richiede il possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (di cui art. 9 del decreto legislativo 25/07/1998 n. 286 e successivemodificazioni). Ai fini del presente beneficio ai cittadini italiani sono equiparati i cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria (art. 27 del D.lgs 19 novembre 2007, n. 251);
  • Residenza in Italia;
  • Convivenza con il figlio: il figlio ed il genitore del richiedente, devono essere coabitanti ed avere dimora abituale nello stesso comune;
  • ISEE del nucleo familiare di appartenenza del richiedente, oppure del minore nei casi in cui lo stesso faccia nucleo a sé, non superiore a 25.000 euro all’anno.

Tutti i requisiti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

 

Decorrenza e pagamento dell’assegno
La domanda va presentata entro 90 giorni dalla nascita/ingresso del figlio e l’assegno viene erogato per un massimo di 36 mensilità che si computano a partire dal mese di nascita/ingresso in famiglia.
Se la domanda viene presentata oltre il termine di 90 giorni, l’assegno decorre dal mese di
presentazione della domanda (la tardività comporta quindi la perdita del beneficio di alcune
mensilità).
L’INPS corrisponde il beneficio per singole rate mensili, pari ad 80 euro o 160 euro a seconda del valore ISEE (80 euro con ISEE non superiore a 25.000 euro annui e 160 euro con ISEE non superiore a 7.000 euro annui).
Il pagamento mensile dell’assegno è effettuato dall’Istituto direttamente al richiedente. Se la
domanda è stata presentata nei termini di legge (entro i 90 giorni), il primo pagamento comprende l’importo delle mensilità fino a quel momento maturate.

 

Compilazione e presentazione della domanda
La domanda per il riconoscimento dell’assegno deve essere presentata all’INPS esclusivamente in via telematica mediante una delle seguenti modalità:

  • WEB – Servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo attraverso il portale dell’Istituto ( www.inps.it – Servizi online  Servizi per il Cittadino Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito  Assegno di natalità- Bonus Bebè);
  • Contact Center Integrato – numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o numero 06 164.164 (da rete mobile con tariffazione a carico dell’utenza chiamante);
  • Patronati, attraverso i servizi offerti dagli stessi.

Per agevolare la compilazione delle domande online, nella sezione moduli del sito INPS, sarà disponibile un modulo fac simile che ripropone le maschere del servizio online
 

Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla circolare INPS n. 93 dell’08/05/2015 e al sito internet INPS.


Risultato (3881 valutazioni)