Ordinanza disciplina della circolazione stradale: istituzione in Via I Maggio all'altezza del civ. 1 - Comune di Gatteo

archivio notizie - Comune di Gatteo

Ordinanza disciplina della circolazione stradale: istituzione in Via I Maggio all'altezza del civ. 1

 

Ordinanza disciplina della circolazione stradale: Istituzione in Via I Maggio all'altezza del civ. 12 di n.1 stallo di sosta per disabili riservato al contrassegno n.400

 

IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE 

 

PREMESSA l’istanza a firma di un cittadino residente nel Comune di Gatteo riguardo la possibilità di prevedere uno stallo di sosta, ex art. 381, comma 5 del Regolamento di esecuzione del nuovo Codice della Strada, riservato a un singolo e individuato titolare di “contrassegno invalidi” sulla Via I Maggio, in località Gatteo a Mare, all'altezza del civico 12; 

 

ATTESO che il richiedente di cui in premessa risulta essere titolare di contrassegno per disabili n. 400 rilasciato dal Comune di Modena, con scadenza 04.10.2018; 

 

PRESO ATTO della documentazione medica rilasciata al richiedente dalla quale si evince che lo stesso presenta gravi difficoltà deambulatorie; 

 

CONSIDERATO che il richiedente non ha disponibilità di uno spazio di sosta privato e che la Via I Maggio, così come l'intera località di Gatteo a Mare, nel periodo estivo è interessata da alta densità di traffico; 

 

DATO ATTO che ricorrono le condizioni previste dall'art. 381, c. 5, sopra riportato, per l'assegnazione a titolo gratuito di un adeguato spazio di sosta individuato da apposita segnaletica indicante gli estremi del “contrassegno per disabili” del soggetto autorizzato a usufruirne; 

 

TENUTO CONTO della possibilità di istituire lo stallo di sosta di cui sopra lungo la Via I Maggio, individuandone la posizione all'altezza del civico 12 in sostituzione di un già esistente stallo di sosta generico riservato ai veicoli al servizio di persone invalide; 

 

VISTI gli articoli 5, 6, 7, 14 e 188 del Codice della Strada, D.L.vo 30.04.1992, n.285; VISTO l'articolo 381, comma 5, del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada, D.P.R. 495/1992; 

 

VISTO il Decreto n. 34232 del 05.10.2016 del Presidente dell’Unione Rubicone e Mare con il quale è stato conferito alla sottoscritta la responsabilità del Settore Polizia Municipale dell’Unione; 

 

VISTO l'art. 107 del D. Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267; 

 

PER I MOTIVI sopra rappresentati;

 

O R D I N A 

 

dal 02 gennaio 2017, nel Comune di Gatteo, sulla Via I Maggio all'altezza del civico 12, in sostituzione dell'esistente spazio di sosta generico al servizio di persone disabili, sia vigente la seguente prescrizione della circolazione stradale: 

 

- Spazio di sosta consentita al veicolo al servizio della persona disabile titolare del contrassegno n. 400 rilasciato dal Comune di Modena e valido sino al 04.10.2018, reso noto da segnale verticale Fig. II 79/a Art. 120 del D.P.R. 495/92 con dicitura “riservato contr. n. 400”. 

 

Ogni disposizione istituita con precedenti ordinanze che si trovi in contrasto con quanto introdotto dalla presente è revocata. 

 

L’Ufficio Tecnico Comunale è incaricato della installazione della segnaletica stradale occorrente, a norma del Codice della Strada e relativo regolamento di esecuzione. 

 

Ai sensi dell’art. 3, comma 4, della Legge 241/90, si avverte che contro la presente Ordinanza è ammesso, nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio dell'Unione Rubicone e Mare, ricorso al Ministero dei Lavori Pubblici ai sensi dell’art. 37 del Codice della Strada e con le modalità di cui all’art. 74 del Regolamento di esecuzione del Codice della Strada medesimo, oppure, in via alternativa, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Bologna nel termine di 60 giorni dalla suddetta pubblicazione (legge 06.12.1971 n. 1034). 

 

Il diritto di accesso agli atti amministrativi può essere esercitato presso gli uffici in intestazione, tutti i giorni feriali dalle ore 08:30 alle ore 12:30. 

 

A chiunque spetti è fatto obbligo di fare osservare la presente ordinanza. 


IL RESPONSABILE DEL SETTORE Dott.ssa Roberta Miserocchi


Risultato (1524 valutazioni)