Misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus - Misure adottate a Gatteo sino al 08.03.2020 - Comune di Gatteo

archivio notizie - Comune di Gatteo

Misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus - Misure adottate a Gatteo sino al 08.03.2020

 

 AGGIORNAMENTO disposizioni valide fino al 08/03/2020.

Il Comune di Gatteo in relazione all’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri emessa in data odierna e consultabile in allegato, ha individuato una serie di misure precauzionali utili a contenere ed a gestire la diffusione del Coronavirus.

La Giunta Comunale ha inoltre introdotto alcune ulteriori misure volte a limitare la diffusione del Coronavirus a maggior tutela di tutti i cittadini.

Si forniscono pertanto le seguenti indicazioni:

✅ Rimangono aperti con restrizioni:

• gli uffici pubblici e la Biblioteca Comunale per l’attività ordinaria ed evitando significative concentrazioni di persone;

• l’apertura dei luoghi di culto è condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro;

• i musei e gli istituti ed i luoghi della cultura sono aperti a condizione che vengano assicurate misure di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro;

• lo svolgimento delle attività di ristorazione, bar e pub è consentita a condizione che il servizio sia espletato per i soli posti a sedere e che, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali, gli avventori siano messi nelle condizioni di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro;

• l’apertura delle attività commerciali diverse da quelle di cui al punto precedente è condizionata all’adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro tra i visitatori.


❌ Sono sospese fino al giorno 8 marzo compreso:

· le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio, i nidi e tutti i servizi dell’infanzia;

· la sospensione di ogni viaggio di istruzione sia sul territorio nazionale che estero;

· le attività all’interno delle Palestre Comunali; le attività presso i campi sportivi all'aperto potranno essere svolte senza accesso agli spogliatoi; sono altresì sospese tutte le manifestazioni e le gare sportive;

· gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina in luoghi pubblici o privati;

· sono sospese inoltre le trasferte dei tifosi residenti nelle Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e nelle Province di Pesaro-Urbino e Savona per la partecipazione ad eventi e competizioni sportive che si svolgono nelle restanti Province e Regioni;

· tutti gli eventi e le manifestazioni, di carattere pubblico o privato, con possibilità di aggregazione di persone o pubblico, sia di carattere ludico, culturale, sportivo o religioso anche in luoghi chiusi aperti al pubblico;

· sospensione di tutte le attività concorsuali ad esclusione dei casi in cui venga effettuata a valutazione dei candidati esclusivamente su basi curriculari e/o in maniera telematica;


▶️ Altre informazioni utili:

• per quanto attiene alla celebrazione dei matrimoni civili si dispone che l’accesso alle sale comunali aperte al pubblico sarà consentito esclusivamente agli sposi, ai testimoni ed a pochi familiari e/o amici;

• l’obbligo da parte degli individui che hanno fatto ingresso nella nostra Regione da zone a rischio di comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente;

• privilegiare, nello svolgimento di incontri o riunioni, le modalità di collegamento da remoto con particolare riferimento a strutture sanitarie e sociosanitarie, servizi di pubblica utilità e coordinamenti attivati nell’ambito dell’emergenza COVID-19;

• è prevista una limitazione dell’accesso dei visitatori alle aree di degenza, da parte delle direzioni sanitarie ospedaliere;

• è prevista una rigorosa limitazione dell’accesso dei visitatori agli ospiti nelle residenze sanitarie assistenziali per non autosufficienti.


▶️ Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idralcoliche per il lavaggio delle mani.

 

📞 Il numero verde attivato dalla Regione Emilia Romagna per informazioni è 800.033.033

 

L'Amministrazione Comunale sta operando in stretto contatto con la Prefettura, la Regione, l’Ausl e le amministrazioni pubbliche locali. La situazione potrà subire evoluzioni che saranno comunicate tempestivamente;

Si tratta di misure precauzionali tese a contenere il più possibile la diffusione del Coronavirus Covid-19.

Si invita tutta la cittadinanza a informarsi e a seguire unicamente i canali ufficiali del Comune, della Regione, dell’Ausl e del Ministero della Salute diffidando da fonti non verificate.


🔴 Di seguito si riportano, inoltre, le misure di prevenzione igienico sanitarie raccomandate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri:

1) Lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idralcoliche per il lavaggio delle mani;

2) Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;

3) Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;

4) Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;

5) Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;

6) Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;

7) Usare la mascherina solo si sospetta di essere malato o si assiste persone malate;

 

Grazie a tutti per la collaborazione.

Seguiranno aggiornamenti e disposizioni.

Tutte le informazioni nel sito della Regione Emilia Romagna

Risultato (1948 valutazioni)