Covid 19 - Da domenica 6 dicembre torniamo in zona gialla - Comune di Gatteo

archivio notizie - Comune di Gatteo

Covid 19 - Da domenica 6 dicembre torniamo in zona gialla

 
Covid 19 - Da domenica 6 dicembre torniamo in zona gialla

Emergenza Covid-19:

✅Per conoscere tutte le misure in vigore in ER https://bit.ly/36EPaI0

✅Per consultare le Faq sulle attività consentite in zona gialla https://bit.ly/3ktJzta

✅ Per scaricare il modulo di autocertificazione https://bit.ly/2IzdSS4

Il DPCM del 3 dicembre 2020 definisce le misure in vigore su tutto il territorio nazionale fino al 15 gennaio 2021

Inoltre, con la nuova ordinanza che il ministro della Salute ha firmato ieri sera, da domenica 6 dicembre, l’Emilia-Romagna torna in zona gialla. Il passaggio nella fascia a rischio minore rispetto a quella arancione, dove la regione resterà ancora fino alla mezzanotte di stasera, segue l’analisi dei dati sull’andamento epidemiologico e la tenuta del sistema sanitario.

Il Governo ha deciso misure specifiche per le vacanze natalizie, valide sull’intero territorio nazionale, oltre a una forte raccomandazione a non invitare nelle proprie case persone non conviventi per pranzi, cene e altre attività conviviali.

Queste le principali disposizioni di interesse più generale riportate nel DPCM 3 dicembre 2020, in vigore fino al 15 gennaio 2021:

1) 😷 MASCHERINE - è obbligatorio avere sempre con sè dispositivi di protezione delle vie respiratorie (idonei a coprire adeguatamente naso e bocca) e di utilizzarli - correttamente - nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private ed in tutti i luoghi all'aperto, ad eccezione dei casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi. Dall'obbligo sono esclusi coloro che stanno svolgendo attività sportiva, i bambini di età inferiore a 6 anni e chi ha patologie (certificate da medico di struttura pubblica) o disabilità incompatibili. Si raccomanda l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche all’interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi.
2) ↔️ DISTANZE - è obbligatorio mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro
3) ⭕️ “COPRIFUOCO" - dalle 22 alle 5, nonchè dalle 22 del 31 dicembre 2020 alle 7 del 1° gennaio 2021, sono vietati gli spostamenti se non per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute o situazioni di necessità
4) 🚆 SPOSTAMENTI PER LE FESTE - Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, fatti salvi gli spostamenti dovuti a comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma.
5) 🎄 NATALE E CAPODANNO - il 25 ed il 26 dicembre 2020 nonchè il 1° gennaio 2021, è vietato ogni spostamento tra comuni, fatti salvi gli spostamenti dovuti a comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altro comune.
6) 🤒 FEBBRE - chi ha temperatura corporea superiore a 37,5° deve restare nel proprio domicilio e deve contattare il proprio medico curante
7) 🚶🏼‍♂️🏃🏾‍♂️ ATTIVITA' MOTORIA - è consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all'aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purchè nel rispetto della distanza interpersonale di due metri, per le attività sportive, e di un metro per le attività motorie

8) SPORT Sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni ‒ riconosciuti di interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP) ‒ riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico.
9) 🔒 ATTIVITA' SOSPESE - sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, centri culturali, centri sociali e centri ricreativi, nonchè di sale giochi, sale scommesse, sale bingo, gli spettacoli teatrali, le sale cinematografiche e le sale concerto. Le manifestazioni pubbliche sono consentite solo in forma statica. Restano altresì sospese le sale da ballo e le discoteche, le mostre e le aperture al pubblico di musei e altri istituti e luoghi culturali ad eccezione delle biblioteche dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione; vietate le feste, comprese quelle per cerimonie civili e religiose, nonchè i convegni, i congressi e gli altri eventi in presenza.
10) 🕰 ORARIO NEGOZI - dal 4 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, l'apertura degli esercizi commerciali al dettaglio è consentita fino alle ore 21. 

Negli ALBERGHI dalle 18 del 31 dicembre e fino alle 7 del 1^ gennaio 2021 è permessa la sola ristorazione con servizio in camera.

11) 🎁 CENTRI COMMERCIALI - nelle giornate prefestive e festive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all'interno dei mercati (coperti) e dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali ed altre strutture ad essi assimilabili, a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi ed edicole

12)  SCUOLE Fermo restando lo svolgimento in presenza della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, dei servizi educativi per l’infanzia e della scuola secondaria di primo grado, le attività scolastiche e didattiche si svolgono esclusivamente con modalità a distanza. Dal 7 gennaio 2021, il 75 per cento della popolazione studentesca delle scuole secondarie di secondo grado dovranno accedere all'attività didattica in presenza.
Resta salva la possibilità di svolgere comunque attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali

13) SCI Restano chiusi fino al 7 gennaio 2021 gli impianti nei comprensori sciistici che possono essere utilizzati solo da parte di atleti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e/o dalle rispettive federazioni per permettere la preparazione finalizzata allo svolgimento di competizioni sportive nazionali e internazionali o lo svolgimento di tali competizioni.

14) QUARANTENA AL RIENTRO DALL'ESTERO dal 21 dicembre al 6 gennaio chi arriva o rientra dall’estero dovrà presentare al momento dell’imbarco l’attestazione di test molecolare o antigenico con esito negativo effettuato nelle 48 ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale, o sottoporsi a sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario per un periodo di quattordici giorni.

ZONA GIALLA:
Per quanto riguarda i servizi di ristorazione e gli spostamenti personali da domenica 6 dicembre in Emilia Romagna diventano vigenti le seguenti misure:
a) SPOSTAMENTI in zona gialla è consentito spostarsi dalla 5 alle 22 senza dover giustificare gli spostamenti. Confermato il divieto dalle 22 alle 5 del giorno successivo, se non per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute (per le quali occorre l’autodichiarazione prevista). 
b) SERVIZI DI RISTORAZIONE – bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie – aperti dalle 5 alle 18, con l’asporto consentito fino alle 22.

Qui il link per leggere il decreto:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/…/2020/12/03/301/sg/pdf

DPCM 3 dicembre 2020 dal sito della presidenza del Consiglio dei Ministri

Tutte le misure previste in fascia gialla e nel periodo natalizio sul sito:  https://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus 

 


Risultato (2218 valutazioni)