Gatteo si accende per il Natale

Scritte luminose dedicate a Romagna Mia e nuovi allestimenti led a tema natalizio come segnale di speranza alla fine di questo anno difficile.
Domenica 6 dicembre Gatteo ha dato il via alle feste natalizie con l’accensione delle luminarie in tutte le frazioni. Tante le novità di quest’anno, anche in vista dell’anniversario del cinquantesimo della morte del maestro del liscio romagnolo, Secondo Casadei, le cui celebrazioni prenderanno avvio nel 2021. Nel paese d’origine di Secondo Casadei, la frazione di Sant’Angelo, sono state installate le scritte luminose dedicate all’inno della nostra terra: Romagna Mia! Le parole dell’amata canzone si sviluppano lungo un tratto della Via Allende, partendo proprio dalla casa Natale del Maestro. Inoltre a Gatteo Mare, patria natale di Romagna Mia nell’omonima piazza, è stato valorizzato il cippo in memoria di Secondo Casadei con una cornice di luci led come sfondo.
Ma tutti i principali luoghi di interesse e vie del territorio comunale sono stati illuminati con temi natalizi. A Gatteo sono stati valorizzati la sede del Municipio, il Centro Culturale Antonelli e l’oratorio di San Rocco oltre a Piazza Vesi, Via Garibaldi e ad un tratto di Via San Rocco e Giovanni XXIII. A Sant’Angelo oltre alla Via Allende è stata potenziata l’illuminazione natalizia di Piazza Fracassi. Confermate a Fiumicino le luminarie lungo la Via Fiumicino. A Gatteo Mare sono state decorate le Vie Matteotti e Gramsci, oltre a Piazza Romagna Mia e, in collaborazione con il Comune di Cesenatico, Viale delle Nazioni.
Punte di diamante degli allestimenti natalizi rimangono sicuramente i tre grandi alberi di ferro e luci a led, con decine di fili e una miriade di piccoli punti luce a intermittenza, presenti in Piazza Vesi a Gatteo, in Piazza Fracassi a Sant’Angelo ed in Piazza della Libertà a Gatteo Mare: una scelta che l’Amministrazione porta avanti da anni nel rispetto dell’ambiente senza rinunciare alla magia delle luci natalizie.
Purtroppo l’emergenza sanitaria non ha consentito lo svolgimento della tradizionale festa che storicamente partendo da Sant'Angelo dà il via alle celebrazioni. Tuttavia per celebrare la magia dell’accensione delle luminarie natalizie, Sindaco e Assessori si sono recati in tutti le frazioni al momento dell’accensione dei nuovi addobbi natalizi.
Grazie all’Associazione Uniti per Gatteo, con la collaborazione del Centro Ricreativo Giulio Cesare di Gatteo Mare e dell’associazione Telemaco oltre al contributo del Comune, è stato confermato a Gatteo Mare il tradizionale presepe di Piazza della Libertà. Il titolo di quest’anno è “TRA MERAVIGLIA E STUPORE”; la composizione artistica è curata dall’artista Fiorenzo Montalti costruttore e realizzatore, coadiuvato dal maestro Marco Fantini. I personaggi sono costruiti in legno con una particolare tecnica di assi di legno riciclato e sovrapposto su più livelli, ispirato ai disegni del celeberrimo artista appena scomparso Tinin Mantegazza.
Anche a Gatteo è stato confermato il tradizionale percorso di presepi lungo le vie del paese a cura dei volontari della Ligaza e dell'Istituto don Ghinelli.
INFO: UFFICIO URP 0541935521