"The Lovely Places": anche la Romagna fa parte del nuovo marchio

2 stati, 116 comuni aderenti, 12 itinerari, 5373 km da percorrere: sono i numeri che ruotano attorno al nuovo marchio territoriale “The Lovely Places”, creato nell’ambito del “Progetto di sviluppo del turismo sostenibile”, al centro dell’attività del TTT, Tavolo Territoriale per il Turismo. Un progetto in linea con i principi dell’Agenda 2030 e rispettoso delle indicazioni dell’Unione Europea e degli organismi internazionali che, attraverso la realizzazione di una rete sinergica, punta a promuovere un’offerta turistica capace di valorizzare le comuni eccellenze di un territorio vasto attraverso un approccio innovativo.
L’iniziativa, che coinvolge lo Stato di San Marino, l’Emilia Romagna, le Marche, 116 comuni limitrofi e i nove castelli sammarinesi, avrà come filo conduttore del progetto ambiente e natura, e porterà allo sviluppo di percorsi ed itinerari da effettuare in modalità slow e green.
Ieri, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, indetta dall’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, i rappresentati di tutte le amministrazioni coinvolte si sono collegati in videoconferenza per il lancio del sito internet www.thelovelyplaces.com e, in contemporanea sui social network di tutte le realtà, del video promozionale https://www.youtube.com/watch?v=SdKMHt0gfOM .
VISUALIZZA SU YOU TUBE il video promozionale con immagini evocative del territorio