Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo Settore - Comune di Gatteo

archivio notizie - Comune di Gatteo

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo Settore

 
Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo Settore

Fino alle 23:59:59 di sabato 11 dicembre 2021, sarà possibile presentare le istanze di contributo relative ai ristori per gli Enti del Terzo Settore esclusivamente attraverso la piattaforma elettronica "Ristori Enti Terzo Settore", disponibile al Portale Servizi Lavoro.

In attuazione dell'articolo 13-quaterdecies del Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla Legge 18 dicembre 2020, n. 176, è stato pubblicato il Decreto interministeriale del 30 ottobre 2021 con il quale erano stati individuati i criteri di ripartizione delle risorse finanziarie, pari a complessivi 210 milioni di euro, destinate alle categorie di Enti del Terzo Settore individuate proprio dall'articolo 13-quaterdecies del D.L. n. 176/2020.
In attuazione del sopracitato Decreto interministeriale, con Decreto direttoriale n. 614 è stato adottato l'Avviso 2/2021 che disciplina i termini e le modalità di presentazione delle istanze di contributo.
Beneficiari e iniziative ammissibili
Possono presentare istanza di contributo, ai sensi dell’articolo 13-quaterdecies, comma 1, del D.L. n. 137/2020, convertito dalla L. n. 176/2020, le organizzazioni di volontariato iscritte nei registri regionali e delle Province autonome di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, le associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano di cui all'articolo 7 della legge 7 dicembre 2000, n. 383, e le organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all'articolo 10, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460 iscritte nella relativa anagrafe che nel corso dell’anno 2020 abbiano cessato o ridotto l’esercizio delle proprie attività statutarie di interesse generale in conseguenza delle misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 ricomprese nei codici ATECO già individuati nel decreto interministeriale e riproposti all’allegato 1 dell’avviso.
Ai fini dell’ammissione al contributo, il requisito dell’iscrizione nei relativi registri da parte dei soggetti beneficiari deve risultare alla data di presentazione dell’istanza ed essere stata conseguita in una data anteriore al 25 dicembre 2020.
Contributi
Le risorse finanziarie complessivamente disponibili a valere sull’avviso ammontano a 210 milioni di euro.
Come previsto all’articolo 4, comma 1, del decreto interministeriale, al fine di assicurare l’omogenea applicazione della misura su tutto il territorio nazionale, il contributo assegnato a ciascun ente sarà determinato sulla base della seguente formula: totale delle risorse disponibili/numero di domande ammesse. Ai sensi della medesima disposizione, agli enti che hanno dichiarato un ammontare complessivo delle entrate, comunque denominate, risultante dall’ultimo bilancio consuntivo approvato dai competenti organi statutari superiore a centomila euro, la misura del contributo assegnato è incrementata del trenta per cento. In ogni caso, il contributo massimo assegnabile a ciascun ente non potrà superare l’importo di cinquemila euro.
Procedure e termini
Fino alle 23:59:59 di sabato 11 dicembre 2021, sarà possibile presentare le istanze di contributo esclusivamente attraverso la piattaforma elettronica "Ristori Enti Terzo Settore", disponibile al Portale Servizi Lavoro.

Eventuali richieste di assistenza tecnica, riguardanti esclusivamente l'uso del portale, potranno essere indirizzate all'URP online del Ministero.

Nella pagina web, l'utente dovrà selezionare la categoria "Ristori Enti Terzo Settore 2021" e compilare il relativo form.

Riferimenti normativi

Risultato (996 valutazioni)