Riscaldamento negli uffici comunali - Comune di Gatteo

archivio notizie - Comune di Gatteo

Riscaldamento negli uffici comunali

 
Riscaldamento negli uffici comunali

Al fine di contenere i costi energetici in questo periodo così complesso la Giunta ha deliberato le seguenti misure:

 

1) riduzione di 1°C dei valori indicati all’art. 3, comma 1, del DPR 74/2013, portando conseguentemente le temperature massime negli ambienti comunali a 19° C (ad eccezione dell’asilo nido Comunale e delle scuole dell’infanzia in cui la temperatura massima sarà mantenuta pari 20° C); 

2) impostazione del limite massimo di temperatura nelle palestre a 17°C; 

3) accensione degli impianti di riscaldamento dal 03 novembre 2022 e spegnimento dal 7 aprile 2023; 

4) durata giornaliera massima di accensione degli impianti di riscaldamento di 13 ore, con posticipo di un’ora dell’accensione ed anticipo di un’ora dello spegnimento, rispetto alla programmazione giornaliera della stagione precedente; 

5) divieto di utilizzo di apparecchi elettrici (stufe elettriche) ad uso riscaldamento, in tutti gli edifici comunali, al fine di non sovraccaricare pericolosamente l’impianto elettrico degli edifici ed evitare incrementi dei costi dell’energia elettrica; 

6) negli edifici scolastici comunali sono vietate le accensioni straordinarie dell’impianto di riscaldamento; 

7) gli impianti di riscaldamento e climatizzazione invernale nelle sale piano primo del Centro Culturale Gli Antonelli e sala convegni del Palazzo del Turismo dovranno essere attivati solo in concomitanza di attività programmate; 

8) il riscaldamento dell’Oratorio di San Rocco potrà essere acceso solo in concomitanza di eventi programmati che non possono essere svolti in altre sale; 

9) le cerimonie di matrimonio sono da programmarsi preferibilmente in giornate e orari di apertura degli uffici; 

10) valutare con il gestore della pubblica illuminazione la riduzione dell’orario di accensione degli impianti; 

11) le luminarie decorative per le festività natalizie saranno accese alle ore 17:00 e saranno spente alle ore 01:00; le aree in cui saranno installate le luminarie sono le seguenti: Piazza Vesi, Piazza Fracassi, Piazza della Libertà e Via Fiumicino; 

12) le fontane con funzionamento ad elettricità verranno spente dalla data odierna e riaccese il 28 maggio 2023; 

13) il riscaldamento degli uffici comunali dovrà essere spento alle ore 14:00 nei giorni non destinati al rientro pomeridiano; 

14) si dovrà ricorrere preferibilmente al lavoro agile nella giornata di giovedì pomeriggio in concomitanza con il rientro pomeridiano dal 07/11/2022 fino 31/03/2023-  con D. G. C. n. 13/2023 questa misura è stata sospesa a partire da venerdì 17 febbraio 2023  

15) si dovrà ricorrere preferibilmente al lavoro agile nella giornata di venerdì, ad eccezione del personale con diretto contatto con il pubblico dal 07/11/2022 fino 31/03/2023 - con D. G. C. n. 13/2023 questa misura è stata sospesa a partire da venerdì 17 febbraio 2023  

16) è interdetto l’uso delle palestre scolastiche agli utenti privati esterni, salvo specifica autorizzazione, le attività dovranno quindi essere indirizzate presso la struttura Palasidermec; 

17) presso la struttura Palasidermec, nel periodo individuato al precedente punto 3), è interdetto l’utilizzo delle docce, al fine di contenere i costi energetici della struttura ad eccezione delle partite relative ai campionati di categoria; 

18) si raccomanda a tutti i gestori privati delle strutture sportive del territorio di attivarsi al fine di contenere i consumi energetici relativi alle predette strutture, intervenendo sugli impianti di illuminazione, sulle ore di impiego del riscaldamento e sull’utilizzo delle docce negli spogliatoi;  

19) alle temperature indicate nella presente delibera si applicano le tolleranze previste dalla normativa vigente; 

20) il riscaldamento che avviene tramite pompa di calore presso il Centro Culturale Giulio Cesare di Via Firenze dovrà essere contenuto e limitato, pertanto si rinvia a specifiche indicazioni da individuare concordemente con i gestori del centro; 

21) nei corridoi e nelle scale degli uffici comunali dovranno essere installati rilevatori di presenza che regolino l’accensione dell’illuminazione; 

22) l’apertura dell’ufficio IAT sarà limitata alle giornate del lunedì e sabato mattina a partire dal 01/12/2022 fino al 28/02/2023.

 

 


Risultato (829 valutazioni)