Settimana internazionale Coppi e Bartali: modifiche alla viabilità - Comune di Gatteo

archivio notizie - Comune di Gatteo

Settimana internazionale Coppi e Bartali: modifiche alla viabilità

 
Settimana internazionale Coppi e Bartali: modifiche alla viabilità

Mercoledì 22 marzo dalle ore 12,00 alle ore 13,00 circa  alcune strade delle località Fiumicino Sant'Angelo e Gatteo saranno interessate dal passaggio della gara ciclistica Settimana Internazionale Coppi e Bartali. 

Strade interessate dal percorso ciclistico – fascia oraria 12,00-13,00 circa:

provenienti da Savignano sul Rubicone:

Via Rubicone,

Via Fiume,

SP.33 Via S. Allende da Ponte Rigossa/Via Rigossa Sx,

Rotatoria Italia,

SP 33,

Rotatoria La Giara,

Rotatoria Casello Autostrada “Don Luigi Giussani”,

Sp.33 Via Casadei,

Rotatoria “Gli Antonelli”,

Rotatoria “Brighi” direzione statale Emilia nel territorio di Savignano sul Rubicone.

DIVIETO DI CIRCOLAZIONE IN ENTRAMBI I SENSI DI MARCIA. NELLE STRADE SOPRA ELENCATE

PERCORSI CONSIGLIATI:

- per chi deve raggiungere la zona mare dall’entroterra e viceversa: Rotatoria Verzaglia direzione SP108 Rigossa transitando per la Rotatoria “Casadei”;

- per chi circola sulla SS Emilia e vuole raggiungere Gatteo paese dovrà transitare da Gambettola in Via Montanari-Sant’Antonio.

Si rammenta che sia l’entrata che l’uscita autostradale “Valle Del Rubicone ” verranno interdette alla circolazione.

Ai residenti nelle strade inibite alla circolazione e in quelle limitrofe, che per propri impegni avranno esigenza di utilizzare l'auto durante la suddetta fascia oraria, si consiglia di organizzarsi con congruo anticipo tenendo conto dei blocchi alla circolazione che saranno disposti. Si auspica che l'intera cittadinanza voglia offrire la massima collaborazione pur potendo subire alcuni disagi alla propria mobilità.

22 Marzo, Percorso della 2^ TAPPA RICCIONE – LONGIANO, Km 172,5
La seconda tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali partirà dalla città di Riccione. I primi chilometri della corsa presentano alcune brevi ondulazioni lambendo Coriano, San Patrignano e Cerasolo, ma successivamente, dopo l'attraversamento della strada statale Marecchiese, il percorso procede in direzione di Sant'Arcangelo e diventa essenzialmente pianeggiante.  Si lascia la provincia di Rimini per entrare nella provincia di Forlì Cesena attraverso San Mauro Pascoli e Gatteo, sfiorando la sede aziendale della Sidermec. Attraversando Savignano sul Rubicone, il percorso ritorna a monte della SS 9 Emilia imboccando la vallata dello storico fiume. Ritornando verso l'Appennino, ovviamente termina il tratto pianeggiante: una prima salita di circa 2 km immette nel circuito finale. Il primo passaggio sulla linea del traguardo di Longiano sarà preceduto da una prima scalata al “Muur di Via Belvedere”. Il circuito finale, da ripetere 4 volte, misura 22,8 km, ed ogni giro comporta un dislivello complessivo di circa 460 metri, ripartiti su 3 tratti in salita. La prima salita termina a Roncofreddo, dove nel corso del primo, secondo e terzo giro sarà posto il traguardo valido come GPM. Un secondo tratto in salita, ricco di tornanti in stretta successione, porta verso il bivio di Monteleone. Dopo una lunga e dolce discesa attraverso Montiano, si torna in fondovalle per andare ad affrontare il muro finale di Longiano.


Risultato (140 valutazioni)