Referendum popolari abrogativi 2025: guida al voto - Comune di Gatteo

archivio notizie - Comune di Gatteo

Referendum popolari abrogativi 2025: guida al voto

 
Referendum popolari abrogativi 2025: guida al voto

Con decreti del 31 marzo 2025, pubblicati sulla gazzetta Ufficiale n.  75 del 31/03/2025 sono stati indetti n. 5 referendum popolari abrogativi per domenica  8 e lunedì 9 giugno 2025:

  1.  «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di  termine  al  contratto  di  lavoro  subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
  4.  «Esclusione della  responsabilità  solidale  del  committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza  dei  rischi  specifici  propri  dell’attività  delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione».
  5. «Cittadinanza  italiana:  Dimezzamento  da  10  a  5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero  maggiorenne  extracomunitario  per  la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

Quando si vota

Si potrà votare:

  • domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 23:00

  • lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 15:00

Quorum 

Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.

Come si vota

Ciascun elettore può:

  • apporre un segno sul SI se si desidera che la norma sottoposta a Referendum sia abrogata

  • apporre un segno sul NO se si desidera che la norma sottoposta a Referendum resti in vigore

Aperture straordinarie Ufficio Elettorale per rilascio tessere elettorali

In caso di tessera con spazi esauriti, smarrimento o deterioramento della stessa, il cittadino puo' richiedere una nuova tessera presso l'Ufficio elettorale del Comune di Gatteo nei giorni precedenti le elezioni e negli orari di apertura dei seggi.

Chi può votare

Possono votare tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto 18 anni entro l'8 giugno 2025.

Votazioni per italiani residenti all'estero

Opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia

Per i referendum popolari abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025, gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza, ricevendo il plico elettorale direttamente al proprio indirizzo di residenza, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con d.P.R. 2 aprile 2003, n. 104.

La predetta normativa, nel prevedere la suddetta modalità di voto per corrispondenza per tali elettori (i cui nominativi vengono inseriti d'ufficio nell'elenco degli aventi diritto al voto residenti all'estero), fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare in occasione di ogni consultazione e valida limitatamente ad essa.

In particolare, il diritto di optare per il voto in Italia, ai sensi degli artt. l, comma 3, e 4 della legge n. 459/2001 nonché dell'art. 4 del d.P.R. n. 104/2003, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum (intendendo riferito tale termine alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione) e cioè entro giovedì 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modello allegato 

L'opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio consolare, entro il termine prescritto.

Elettori temporanemanente domiciliati all’ estero

Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero  per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero.

Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi.

Per avvalersi di questa facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero, devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione allegata di opzione per il voto  per corrispondenza entro mercoledì 7 maggio via mail all'indirizzo Pec all'indirizzo: gatteo@cert.provincia.fc.it

Cosa occorre per votare

Per votare occorre la tessera elettorale che è il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità,anche scaduto, purché la persona risulti riconoscibile, l'esercizio del diritto di voto, attestando la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza.
Essa contiene, oltre ai dati anagrafici dell'elettore, l'indicazione della sezione elettorale di appartenenza, della sede di votazione dove recarsi per esercitare il diritto di voto e l'indicazione dei collegi elettorali di appartenenza.
La tessera elettorale reca inoltre diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale all'atto della votazione. All'esaurimento dei diciotto spazi, a seguito di domanda dell'interessato, si procede al rinnovo della stessa.
La tessera elettorale è inoltre indispensabile per ottenere le agevolazioni sul costo dei biglietti di viaggio in occasione delle votazioni.
E' un documento permanente e dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasioni di ogni elezione o referendum.
La tessera viene rilasciata dall'Ufficio Elettorale del Comune di Gatteo .
La tessera viene stampata al momento dell'iscrizione nelle liste elettorali del Comune e può essere ritirata presentandosi all'Ufficio Elettorale muniti di valido documento di identità.
E' possibile ritirare la tessera elettorale anche dei propri familiari coabitanti purché muniti di delega.
In caso di cambio di residenza in altro Comune la tessera dovrà essere consegnata al Comune di nuova residenza, ricevendone in cambio una nuova.
In caso di variazione dei dati riportati (cambio di indirizzo all'interno del Comune) i relativi aggiornamenti saranno inviati per posta su etichetta adesiva direttamente al domicilio dell'elettore.
Chi ha perso o deteriorato la tessera elettorale può ottenerne un duplicato presentandosi direttamente all’ufficio elettorale dal venerdì precedente la data delle elezioni munito di documento di riconoscimento.

Aperture straordinarie Ufficio Elettorale per rilascio tessere elettorali

In caso di tessera con spazi esauriti, smarrimento o deterioramento della stessa, il cittadino puo' richiedere una nuova tessera presso l'Ufficio elettorale del Comune di Gatteo nei giorni precedenti le elezioni e negli orari di apertura dei seggi.

Dove si vota:

SEZIONEUBICAZIONI SEGGI
1SCUOLA ELEMENTARE VIA ROMA, 2
2SCUOLA ELEMENTARE VIA ROMA, 2
3SCUOLA ELEMENTARE VIA TORRICELLI, 2A
4SCUOLA ELEMENTARE VIA TORRICELLI, 2A
5SCUOLA ELEMENTARE VIA GRAMSCI, 60
6SCUOLA ELEMENTARE VIA GRAMSCI, 60
7SCUOLA ELEMENTARE VIA ROMA, 2
8SCUOLA ELEMENTARE VIA TORRICELLI, 2A

Voto domiciliare per elettori in dipendenza vitale da apparecchiature elettromedicali

Gli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono votare presso il loro domicilio.
L’elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto una espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, corredata dalla prescritta documentazione sanitaria, in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare il completo indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un idoneo recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’Azienda sanitaria locale.

Scarica la domanda di voto a domicilio

Voto da parte di elettori che necessitano di accompagnamento - voto assistito

Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto per gravi infermità possono presentare al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, una domanda per ottenere in via permanente il diritto all'esercizio del voto con l'assistenza di un accompagnatore di fiducia. La domanda di voto assistito deve essere corredata da documentazione sanitaria rilasciata gratuitamente ed in esenzione dai diritti di bollo dai medici dell'AUSL negli ambulatori dell'Igiene Pubblica.

Scarica la domanda di voto assistito

La certificazione viene rilasciata, in presenza dell’elettore interessato, presso gli ambulatori del Servizio di Igiene Pubblica

- non serve appuntamento

Organizzazione di speciali servizi di trasporto

Si ritiene opportuno sottolineare che, nei giorni del voto il comune può organizzare speciali servizi di trasporto al fine di facilitare l’affluenza alle urne.

Ubicazione plance elettorali

GATTEO CAPOLUOGO

PARCO XXV APRILE/ DIETRO SCUOLE ELEMENTARI

GATTEO - SANT’ANGELO

GIARDINI DI VIA MARCONI

GATTEO - FIUMICINO

GIARDINI DI VIA VICINI

GATTEO MARE

GIARDINI DON GUANELLA/LATO VIA GRAMSCI

 

Per informazioni: Ufficio Elettorale del Comune di Gatteo 0541 935524

Sito Ministero dell'Interno https://www.interno.gov.it/it/speciali/elezioni-2025


Risultato (33 valutazioni)