Iscrizione al nuovo Albo Comunale delle Forme Associative - Comune di Gatteo

archivio notizie - Comune di Gatteo

Iscrizione al nuovo Albo Comunale delle Forme Associative

 
Iscrizione al nuovo Albo Comunale delle Forme Associative

In seguito all’entrata in vigore del nuovo "Regolamento per la tenuta dell’Albo delle Forme Associative e la concessione di contributi, patrocini e altre forme di sostegno a soggetti terzi" approvato con Delibera del C.C. nr. 8/2025, si comunica che sono aperti i termini per l’iscrizione all'Albo Comunale delle Forme Associative previsto al Titolo II del citato Regolamento, con riferimento all'area di intervento:

  • attività socio-sanitarie
  • cultura e turismo
  • sport, ambiente e tempo libero

Per iscriversi all'Albo Comunale delle Forme Associative, il regolamento stabilisce che le associazioni devono rispettare i seguenti requisiti:
Requisiti Generali
1. Natura Giuridica:

  • Essere enti del Terzo Settore, come definiti dall'art. 4 del D.lgs 117/2017
  • Essere altri enti senza fini di lucro (Libro I del Codice Civile) costituiti con atto scritto
  • Essere società sportive senza fini di lucro o altre forme associative che rappresentano la comunità locale e non perseguono scopo di lucro

2. Finalità e Attività:

  • Perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale
  • Non perseguire intenti sovversivi, discriminatori o contrari alla legge

Requisiti Specifici
1. Soggetto iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS):

essere anche espressione della Comunità locale, in possesso quindi di uno dei seguenti requisiti:

  • avere sede nel territorio comunale
  • rappresentare la sezione locale di associazioni iscritte ad Albi/Registri nazionali, regionali o provinciali
  • oppure essere operante nel territorio comunale (avere realizzato nei precedenti dodici mesi almeno una iniziativa sul territorio comunale rivolta o agli associati o alla Comunità locale, oppure avere collaborato con l’Amministrazione Comunale o con altre associazioni iscritte al Registro per la realizzazione di almeno un’iniziativa sul territorio comunale nei precedenti dodici mesi)

2. Soggetto non iscritto al RUNTS:

  • avere sede nel territorio comunale, oppure rappresentare la sezione locale di associazioni iscritte ad Albi/Registri nazionali, regionali o provinciali;
  • essere dotato di un Atto costitutivo e di uno Statuto;
  • perseguire fini e svolgere attività conformi alla Costituzione e alle leggi, nonché alla disciplina Comunitaria;
  • essere portatore di un interesse collettivo o produttore di servizi di interesse collettivo, in ogni caso senza scopo di lucro;
  • perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale

Esclusioni
Non possono iscriversi all'Albo:

  • Partiti politici, movimenti politici e sindacati
  • Associazioni professionali o di categoria.
  • Organizzazioni con finalità commerciali o gruppi di pressione senza interesse collettivo
  • Imprese sociali in forma di società di capitali (Spa, Srl)
  • Organizzazioni con scopi discriminatori o sovversivi.

MODALITÀ DI RICHIESTA E DOCUMENTAZIONE
Le Associazioni sono iscritte su richiesta del rappresentante legale.
La domanda di iscrizione all'Albo deve essere presentata al Protocollo del Comune (c/o URP - Sede Municipale - piano terra - piazza A. Vesi, 6 - 47043 Gatteo mail: protocollazione@comune.gatteo.fc.it pec gatteo@cert.provincia.fc.it) utilizzando il modello predisposto dall’Ente e reperibile anche presso i Servizi interessati (Ufficio Cultura e Ufficio Sport presso Biblioteca comunale Ceccarelli) debitamente firmato dai legali rappresentanti degli enti interessati.

Le domande devono essere corredate da:

  • copia dell’atto costitutivo e dello statuto qualora non precedentemente trasmesso o già in possesso dell’ente;
  • organigramma nominativo degli organi direttivi in carica;
  • relazione dell’attività svolta negli ultimi dodici mesi, che attesti il possesso dei requisiti del legame con la comunità locale 
  • ultimo bilancio finanziario o, in alternativa, ultimo resoconto economico
  • documentazione che attesta l’eventuale iscrizione ad Albi/Registri nazionali, provinciali, regionali (ad esempio RUNTS, CONI)
  • programma indicativo degli interventi che la forma associativa intende realizzare nel periodo di validità dell’iscrizione al Registro, con particolare riferimento alle finalità e all’ambito di intervento dell’associazione stessa;
  • autorizzazione esplicita al trattamento dei dati personali e indicazione di recapiti digitali per la ricezione di comunicazioni e/o informazioni.

La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno (l'albo è aperto).
RINNOVO ISCRIZIONE
Entro il 31 dicembre, le associazioni che intendano rimanere iscritte al Registro devono presentare la richiesta di rinnovo attraverso il modulo specificatamente predisposto, dichiarando di possedere ancora i requisiti necessari, nonché di avere regolarmente svolto con continuità attività. Non è ammesso il rinnovo tacito.
CANCELLAZIONE
La cancellazione dall’Albo è disposta, anche d’ufficio, nei seguenti casi:
a) perdita di uno o più dei requisiti richiesti per l’iscrizione
b) mancata produzione della documentazione richiesta per il mantenimento dell’iscrizione
c) qualora l'attività svolta non corrisponda ai fini dichiarati o agli scopi statutari
d) qualora l’associazione o ente abbia svolto iniziative o attività di qualunque genere con contenuti offensivi dei valori della Costituzione, delle leggi vigenti, della morale pubblica e delle previsioni del presente regolamento
COSTO:
nessuno
NOTIZIE UTILI:
L’iscrizione all’Albo avviene entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta, con apposito provvedimento del Funzionario Responsabile, previa verifica del possesso dei requisiti in capo all’ente richiedente.
Le associazioni, comitati, fondazioni ed altre istituzioni di carattere privato si impegnano, durante il periodo di iscrizione all’Albo, a comunicare tempestivamente eventuali variazioni circa la loro esistenza, operatività, struttura organizzativa e gestionale.
INFORMAZIONI:
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi a:
Morosi Alice alice.morosi@comune.gatteo.fc.it tel. 0541 935580 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 12.30
Marcozzi Silvia silvia.marcozzi@comune.gatteo.fc.it tel. 0541 932377 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 12.30
Il RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO:
Dr.ssa Lucia Monte


Risultato (111 valutazioni)